Cerca
Close this search box.

Vogliamo mappare e raccontare l’Italia Femminista

per contribuire alla conoscenza del femminismo, nel suo significato teorico-pratico più ampio e plurale, attraverso i luoghi e le persone che lo vivono nel nostro territorio.

Gioia libera tuttə

è un desiderio, una ricerca, uno studio. Un percorso (de)formativo, ampio e aperto, fatto di incontri culturali e laboratori creativi, online e offline, per condividere teorie e pratiche del femminismo. Perché, come scrive bell hooks, la lotta femminista è gioia liberatrice!

Iscriviti alla Newsletter

Gli ultimi articoli

Guidezine

Un sogno di CCT-SeeCity

L’idea è sbocciata nel 2023 come progetto di CCT studio che dal 2009 si occupa di Comunicazione per Cultura e Territorio. In questo caso, cultura femminista nel suo significato più ampio e plurale.

Scopri il loro pensiero

Cultura femminista

Monique Wittig

Djamila Ribeiro

Kimberlé Crenshaw

Chimamanda Ngozi Adichie

Márcia Tiburi

Michela Murgia

Emma Goldman

Chiara Bottici

Lea Melandri

bell hooks

Silvia Federici

Audre Lorde

Non Una di Meno

Françoise D’Eaubonne

Bianca Pomeranzi

Il Canzoniere Femminista

Rita Laura Segato

Chandra Talpede Mohanty

Simone de Beauvoir

Leslie Kern

Gloria Steinem

Alessandra Chiricosta

Virginia Woolf

Rivolta Femminile

Angela Balzano

Donna Haraway

Brigitte Vasallo

Carla Lonzi

Luci Cavallero, Verónica Gago

Porpora Marcasciano

Mary Wollstonecraft

Rachele Borghi

Emmeline Pankhurst

Alma Sabatini

Olympe de Gouges

Rosi Braidotti 

Vogliamo mappare e raccontare l’Italia Femminista

per contribuire alla conoscenza del femminismo, nel suo significato teorico-pratico più ampio e plurale, attraverso i luoghi e le persone che lo vivono nel nostro territorio.